Il Big Data Architect è colui che analizza e organizza grandi quantità di dati per monitorare trend socioeconomici, ottimizzare processi e sviluppare analisi predittive su fenomeni emergenti.
La sua professionalità permette alle aziende di prendere decisioni strategiche spesso utilizzando approcci riservati, fino a oggi, al mondo della ricerca accademica. Il Big Data Specialist o Data Scientist è stato definito dalla Harvard University la figura professionale più “sexy” del millennio.
Unisce alla conoscenza della tecnologia e della modellazione matematica di fenomeni fisici, economici e sociali, la capacità di comprendere profondamente il business e il contesto di mercato su cui opera. E’ sempre più frequente trovare tali figure esterne all’azienda in quanto la valutazione senza condizionamenti del dato risulta più efficace.